Land Art_2003-2010
Dal 2002 con lo Scultore Annalisa Conforti (MI) e l'Architetto Paesaggista Martina Pasini (ROMA), Massimo Mescia e "altrostudio architetti" stringono collaborazioni/consulenze - perlopiù per la società Laboratorio d'Arte srl di Buccinasco - applicandosi in interventi che spaziano tra Installazioni di arte Ambientale e Architettura del Paesaggio, offrendo proposte e cantierizzando progetti per rispondere alla richiesta di interventi per la riqualificazione urbana. ... segue sotto >>>
Fotografie archivio Laboratorio d'Arte










Land Art_2003-2010
Nel 2002 insieme inaugurano, quale soglia simbolica per la città di Cesano Boscone, l’opera pubblica Elogio alla Terra (acciao-acqua-luce, Cesano Boscone, Mi). Nel 2003, progettano e realizzano gli ingressi e i giardini delle Residenze private Vivaldi di Buccinasco (MI) caratterizzando le aree comuni con opere scultoree parietali e pavimentali (ferro-resine-acciaio-pigmenti-materiali vari).
Nel 2004 lavora nel parco cittadino della città di Assago dove porta a compimento l’opera ambientale Omaggio a Leonardo (acciaio-ferro-granito-acqua-luce, Assago, Mi).
Nel 2005 intervengono nei lavori di riqualificazione presso il complesso Antica Stazione di Posta a Cavallo di Corsico (Mi), ideando un’innovativa sistemazione del cortile interno della stessa che prevede un uso contemporaneo della tradizionale corte di cascina (trittico bronzeo parietale-legno-pietra-acqua-acciaio-luce).
Sempre nel 2005 frequentano il Corso di Orientamento all’Architettura del Paesaggio organizzato dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano in collaborazione con la sezione Insubria dell’AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio).
Nel 2007 concepiscono e completano il primo di una serie di sculture "site specific" volte a valorizzare e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle ricchezze territoriali della città di Rozzano, Vortice/Curva 1 (acciao corten-acqua-luce, Rozzano, Mi).
Nel 2008 progettano e realizzano l’intervento di scultura e architettura del paesaggio Arco (acciaio corten-terra-vegetazione-acqua-luce), presso i giardini residenziali in Cesano Boscone (MI).
Durante l’anno 2009 lavorano alla progettazione-realizzazione di tre interventi scultorei ambientali site specific di grandi dimensioni per la città di Rozzano (MI): Euritmia, Equilibrio, Chiuse costituiscono tre tappe in successione di un unico percorso artistico urbano cominciato con l’installazione Vortice/Curva 1. Il percorso si ispira alla presenza simbolica dell’acqua e al suo significato storico-culturale nel territorio locale.
Sempre le 2009 progettano e realizzano un’installazione ambientale pubblica Spirale (luce-acciaio corten-terra-vegetazione) per la citta’ di Buccinasco (MI).
La collaborazione di altrostudio architetti con artisti e paesaggisti milanesi, si trasferisce dalla Provincia milanese per seguire la redazione del progetto Itinerari Tematici in Valtellina promosso da GAL (Gal Valtellina Leader) della Provincia di Sondrio volto allo sviluppo ed alla valorizzazione del patrimonio culturale/storico/artistico e turistico del territorio valtellinese, come quello seguito nel 2008 con riconoscimento al concorso di paesaggismo Vivere Lento organizzato dal Comune di Albosaggia (SO). Partecipano successivamente al concorso di riqualificazione architettonica del Centro Ambrosetti-Parravicini di Morbegno (SO), collaborano inoltre, all’ideazione progettuale dell’outdoor design di un nuovo complesso residenziale terminato da poco a Milano.
Tra il 2009 e il 2010, progettano un nuovo intervento di scultura monumentale site-specific Porta Arborea al fine di evidenziare uno degli ingressi urbani all’area verde Parco Agricolo Sud Milano per l’Associazione Nocetum Onlus di Milano.
Di più recente redazione (2013-2014) sono i progetti portati a termine per la ristrutturazione in corso d'opera - restyling - delle facciate di un edificio direzionale nel centro di Sochi in Russia con l'architetto Gianclaudio Tarabini e per il secondo lotto funzionale di riqualificazione dell'area attrezzata Bregatta nel Comune di Ardenno (SO) con una nuova pista ciclo-pedonale, dei campi gioco per ragazzi e aree verdi piantumate.